Gli stampi vengono prodotti attraverso una serie di processi complessi e precisi, che in genere includono revisione del disegno, preparazione del materiale, elaborazione, elaborazione della base di muffe, elaborazione del nucleo di muffe, elaborazione degli elettrodi, elaborazione dei componenti dello stampo, ispezione, assemblaggio, finitura, test di muffa e produzione. Di seguito è riportata una spiegazione dettagliata di questi processi:
Recensione del disegno: Questo è il primo passo nella creazione di muffe, prevedendo principalmente la revisione dei disegni del design dello stampo per garantire la loro precisione e fattibilità. Durante il processo di revisione, è necessario verificare attentamente le dimensioni, le forme, i materiali e altre informazioni nei disegni per garantire una elaborazione successiva regolare.
Preparazione del materiale: In base ai requisiti dei disegni di progettazione, preparare i materiali dello stampo richiesti. Questi materiali in genere includono acciaio, lega di alluminio, lega di rame, ecc., Con la scelta specifica a seconda dello scopo e dell'ambiente di lavoro dello stampo.
Elaborazione: Inizialmente elabora i materiali preparati, come taglio, fresatura, perforazione, ecc., Per formare la forma di base e il contorno dello stampo.
Elaborazione della base di muffe: La base dello stampo è la struttura di supporto dello stampo, che richiede elaborazione e assemblaggio precisi per garantire la stabilità e l'accuratezza dello stampo.
Elaborazione del nucleo di muffa: Il nucleo dello stampo è la parte critica dello stampo utilizzato per formare il prodotto. La sua forma e dimensione determinano direttamente la forma e le dimensioni del prodotto. Pertanto, l'elaborazione del nucleo dello stampo richiede precisione estremamente elevata e qualità della superficie.
Elaborazione degli elettrodi: Nella lavorazione di scarico elettrico (EDM), gli elettrodi vengono utilizzati per creare scintille elettriche sul materiale dello stampo, rimuovendo il materiale e formando la forma desiderata. La precisione e la forma di elaborazione degli elettrodi hanno un impatto significativo sull'efficacia dell'EDM.
Elaborazione dei componenti dello stampo: Oltre alla base dello stampo e al nucleo di stampo, lo stampo include anche molti altri componenti, come scivoli, spille di espulsione, pilastri di guida, ecc. La lavorazione di questi componenti richiede anche un'elevata precisione e una buona qualità della superficie.
Ispezione: Ispezioni e test rigorosi vengono condotti in varie fasi di elaborazione dello stampo per garantire la qualità e l'accuratezza dello stampo. Queste ispezioni includono controlli dimensionali, ispezioni di forma, ispezioni della qualità della superficie, ecc.
Assemblea: Assemblare i componenti dello stampo elaborato per formare uno stampo completo. Durante l'assemblaggio, dovrebbe essere prestata attenzione all'accuratezza del raccordo e all'accuratezza posizionale dei componenti per garantire la stabilità e l'accuratezza dello stampo.
Finitura : La finitura è la fase finale di elaborazione e regolazione dello stampo per garantire la precisione e la qualità della superficie soddisfano i requisiti di progettazione. Ciò include in genere macinazione, lucidatura e altri processi.
Test della muffa: Prima che lo stampo venga ufficialmente messo in produzione, sono necessari test di muffa. Lo scopo del test dello stampo è verificare la qualità e l'accuratezza dello stampo, nonché l'effetto di stampaggio del prodotto. Attraverso i test dello stampo, qualsiasi problema con lo stampo può essere identificato, regolato o migliorato.
Produzione: Dopo i test e le regolazioni della muffa, lo stampo può essere ufficialmente messo in produzione. Durante il processo di produzione, sono necessarie ispezioni regolari e manutenzione dello stampo per garantirne la stabilità e l'accuratezza.